venerdì 8 agosto 2025

[Millicent] Avvio Stagione Mondana 56 A.D.

{ Il manifesto è stato realizzato con ottima pergamena, è stato distribuito per tutta la città per tutte le Contee, degli inviti eleganti recapitati nelle abitazioni di nobili e borghesi appartenenti all'alta società di Laddington con alcune decorazioni raffinate a tema floreale }

---- { La Cancelleria Reale } ----
La sottoscritta 
Lady Bernice Aurore Sophie Tudor
dichiara
l'apertura della Stagione Mondana e del Vauxhall Garden.

L'ingresso a questo luogo è rivolto a tutta l'alta società di Laddington e gli invitati sono gestiti dalle seguenti personalità:

Lord Yan James Ephaestion Lancaster
Visconte e Patriarca del Casato Lancaster
Giudice del Tribunale Morale

Lady Margareth Anne Cineburh di York
Nobile del Casato York
Perpetua dell'Ordine Morale

Lady Sarah Mia Valkyria Tudor
Nobile del Casato Tudor
Depositario Erudito dell'Ordine dei Depositari

Lady Rose
Matrona del Giardino dell'Eden

All'interno del Vauxhall Garden è possibile trovare una zona ristoro, zone di passeggio, spazio per le rappresentazioni teatrali e sinfoniche, una pista da ballo e vari messi fra artisti, eruditi e sarti.

APERTURA E CHIUSURA -
L'apertura del Vauxhall Garden, luogo dove si svolge la maggior parte delle attività della Stagione Mondana, va da Dal 15 Agosto fino al 6 Novembre, includendo gli eventi di Halloween.

REGOLE -
Durante la Stagione Mondana e all'interno del Vauxhall Garden esistono delle regole fondamentali alla quale tutta la società è tenuta a rispettare:
- Abbigliamento: è assolutamente vietato sostare al Vauxhall Garden con abiti miseri. E' assolutamente richiesto per ogni partecipante di indossare abiti di alta moda e di alta classe con gioielli a seguito. La regola è estesa sia per l'uomo che per la donna. E' concesso l'utilizzo di colori pastello per le donne, e tonalità più scure per gli uomini.
Si fa divieto di indossare colori come il rosso, il giallo - riservati invece ai Perduti - e il porpora - riservato ai membri del clero.
- Decoro: è imposto ad ogni partecipate il rispetto delle regole sociali e di decoro.
- Pericolo: è assolutamente vietato mettere in pericolo luoghi o persone del Vauxhall Garden.
- Invitati: è possibile che membri plebei, distinti in società per alcuni meriti, possano partecipare a determinate feste con l'esclusiva autorizzazione dei nobili responsabili sopra indicati con relativo invito alla mano. Sono tenuti a rispettare le regole dell'abbigliamento sopra elencato.
- Fiori: è permesso ai Fiori che prestano servizio al Giardino (//chi è nella fazione del Red) di partecipare e indossare maschera e abito come se si trovassero all'interno dei locali del Giardino e offrire i servigi richiesti.

L’Ordine Morale invita i partecipanti a rinnovare gli Armadi.
Nello specifico:
X Realizzare e confezionare abiti femminili e maschili su misura per la nuova stagione;
X Realizzare abiti femminili e maschili per la Santa Cerimonia del Matrimonio;
X Eventi conformi alla morale.

L'Ordine Morale è vicino a tutti coloro che si sentono in difficoltà e che non riescono da soli a migliorarsi di fronte agli occhi del Signore. I moralisti saranno pronti ad accogliervi per poter apparire al meglio durante la Stagione, con il fine ultimo trovare un buon partito da maritare.

Vi auguriamo, buon divertimento

Miss Millicent Mirren
Filarca della Bottega del Sarto
Club  

domenica 29 giugno 2025

Aggressione del Dimonio - ATTO II

 

La voce si propaga il
27
 Giugno 56 A.D.
Club dell'Ordine Morale – Contea di Nottingale
(Tutti i personaggi sono a conoscenza di questa voce in on game)
Si racconta che la quiete del Club Morale sia stata spezzata da un evento tanto improvviso quanto disturbante, in una sera che avrebbe dovuto essere dedicata solo a sete preziose e rituali mondani. È successo tutto nell’androne principale, dove dame e sarte erano intente a discutere stoffe e scadenze per la Stagione Mondana.
A far irruzione è stato Bud Murray, il servo di Holycross, ma non nel suo solito portamento distinto: pallido come un cadavere, madido di sudore, sconvolto da un terrore inumano. Ha fatto irruzione all’ingresso, urlando il nome del suo padrone, per poi rovinare a terra in preda a una crisi sconvolgente. Le sue labbra, serrate come cucite, non lasciavano uscire altro che lamenti gutturali; le mani insanguinate cercavano invano di strappargli via le labbra da un silenzio imposto da qualcosa di soprannaturale.
Carl Thompson, impeccabile maggiordomo, ha reagito con disciplina glaciale, chiudendo il portone.
Millicent Mirren, tra le prime a intervenire, ha cercato di capire, poi di consolare. Le sue parole — una supplica a Dio e a Santa Marta — hanno prodotto una reazione allucinante: il collo dell’uomo ha iniziato a fumare, come bruciato, mentre il suo urlo è imploso senza che le labbra si muovessero.
La scena si è fatta sacrilega. Una croce si è staccata dal camino, frantumandosi sul pavimento, la statuina del Cristo, ridotta in cocci. Carl ha fatto uscire tutti quanti ma da fuori, qualcuno parla di una presenza che ha gettato fuoco sulla porta d'ingresso, uno strano fuoco azzurro avvicinandosi all'ora delle Streghe con grida e schiamazzi attirando l'attenzione del Borgo Nobile.
Il Club torna di nuovo agibile il giorno dopo. Molti si stanno spostando verso il Convento. Gli introiti subiscono una flessione in calo, alla vigilia dell'Inaugurazione della Stagione Mondana al Vauxhall

Il Miracolo del Convento - ATTO II

 

3 Giugno 56 A.D.
Contea di Nottingale
(Tutti i personaggi sono a conoscenza di questa voce in on game)
Non sono passate molte lune da quella notte in cui il convento fu scosso da presagi e prodigi, e già nuove voci si spargono come fuoco tra le sterpaglie, trovando orecchie pronte anche dove regnano il silenzio e il timore. Si mormora, con deferenza mista a sospetto, che i danni inferti alla sacra struttura — finestre frantumate, corridoi crepati, mura profanate da un’eco ultraterrena — siano stati riparati in tempi mirabilmente rapidi.
Eppure, ciò che più desta scalpore non è tanto la velocità dei lavori, quanto la loro fonte: una donazione copiosa, dicono, giunta senza preavviso né vincoli, recante il sigillo di colui che un tempo fu noto come Dalton Jacob Gray. Ora firmatario come Hieronymus Jacob Holycross, ha destinato una somma tale da non solo riparare i danni, ma anche restaurare decorazioni e rifondere i vetri colorati con nuovi simboli — più arcani dei precedenti — e rialzare l’altare maggiore con lastre di marmo provenienti da una cava dimenticata dai più.
C’è chi vi legge un sincero pentimento, chi invece vi scorge il tentativo di chiudere per sempre la porta su ciò che in quella cella fu liberato o domato. 
Da parte sua, il Convento tace. L’Abate è in preghiera e la Perpetua — che un tempo camminava afflitta tra i corridoi — ora si aggira come se vegliasse su qualcosa che solo lei può vedere.
Il Convento è di nuovo agibile e giocabile.

mercoledì 18 giugno 2025

[Hieronymus] Inaugurazione dell'opificio di villa Omobono

 


Il lavoro nobilita l'uomo e colui che lavora e accresce la sua posizione mostra con i suoi risultati il favore d'Iddio.

****
MANIFESTO ON GAME

Delle pergamene di buona fattura, scritte da con una grafia accurata, probabilmente opera di un amanuense abile nella scrittura vengono affisse nei principali punti di passaggio del ducato ]

A villa Omobono
presso il borgo morale di Nottingale

la sera del giorno del signore 23 giugno AD 56

sarà ufficialmente inaugurato e benedetto
l'Opificio dedicato a opere per la gloria d'Iddio e della moralità.

Per rammentare a tutti che il lavoro nobilita l'uomo e Iddio non ama le persone inoperose.

Per l'occasione saranno in vendita statuette sacre e immagini a prezzo scontato.
Affinché i simboli della preghiera si diffondano nel ducato e con loro esempi del rigore morale voluto da Dio.

Sarà anche possibile ordinare statuette di buon augurio per matrimoni e nuove nascite.

Per disposizione del proprietario,
membro del ceto borghese cittadino
a gloria di Iddio e dell'operosità dei suoi fedeli

mr Hieronymus Jacob Holycross
apprendista aspirante prelato
allievo del giudice Lord Lancaster


-------------------------------
****
SPECIFICHE OFF GAME

Evento: Aperto a tutti
Data: A settembre, data da definire
Luogo: Opificio

Descrizione:
Un discorso di presentazione e la benedizione dei locali saranno l'argomento della giocata. I partecipanti potranno nell'occasione acquistare una statuetta a immagine sacra, la metà di quanto versato andrà a sostegno dei compiti della moralità.
Le statuette avranno un prezzo di cortesia e costeranno in base alla qualità. Si presume che ogni persona acquisti un oggetto degno del suo ceto.
I prezzi sono 5 ducati per i plebei, 10 per i borghesi e 15 per i nobili.

Svolgimento
//

Giocate dedicate e tiri:
- 1 Giocata: 8/7 Lyssa per la creazione del bouffet 12 e 10 in intrattenere-cucina
- 2 Giocata: 14/6/25 tiri: Hieronymus 11 e 12 intrattenere belle arti.

Presenze (per confermare le presenze mandare un invito a Hieronymus):
- Dalton
- Yan
- Millicent
-
-

lunedì 12 maggio 2025

Il Miracolo del Convento - ATTO I



22 Aprile 56 A.D.
Contea di Nottingale
(Tutti i personaggi sono a conoscenza di questa voce in on game)

Le voci serpenteggiano rapide tra tutte le Contee: si racconta che l’Apprendista del Giudice Lord Lancaster, Dalton Jacob Gray, sia stato rinchiuso per mesi nel Convento, colpito da un male oscuro e sconosciuto. Durante quel periodo, ai Pellegrini fu imposto il voto di preghiera perpetua, nel tentativo di sostenere la sua guarigione spirituale.
La notte che precedette il Venerdì Santo, un evento prodigioso scosse le fondamenta del convento: tutte le finestre si infransero nello stesso istante, con un fragore innaturale. Fu allora che Miss Mirren, fin lì estranea alla clausura, fu vista entrare nella cella dove giaceva Messer Gray, un luogo interdetto a chiunque, sigillato da giorni per volere dell’Abate.
Subito dopo il suo ingresso, le grida strazianti di Messer Gray ruppero il silenzio, seguite dalla voce di Miss Mirren che si levava, ferma e solenne, nel recitare un antico rito. Invocava Santa Marta, domatrice dei demoni, e San Michele Arcangelo, principe delle milizie celesti, in quella che molti credono essere stata una cerimonia di esorcismo.
Non passò molto tempo prima che la giovane uscisse, il volto segnato, il corpo intriso di sangue, proclamando a gran voce il miracolo: Messer Gray, affermò, era stato unto dal Signore e mostrava i segni delle sacre stimmate.
Ma non tutti credono alla grazia ricevuta. Si sussurra che ciò che dimorava in quella cella fosse ben più antico e oscuro di un semplice malanno dell’anima. E la presenza dell’Abate, giunto di persona subito dopo l’evento — evento raro per chi conosce la sua ritrosia — non ha fatto che alimentare i sospetti.
Nel frattempo, la Perpetua è stata vista vagare silenziosa per i corridoi, affranta e smarrita, preda di una malinconia che preoccupa anche le figure più influenti della società… eppure, da loro, nessuna spiegazione è giunta.
A rendere tutto ancor più sospetto, pochi giorni dopo giunse l’annuncio inatteso del cambio di nome di Messer Gray, oggi Hieronymus Jacob Holycross (link all'editto), molto atteso dalla comunità essendo estraneo alle attività teatrali. Che fosse atteso da alcuni poco importa: il modo in cui è arrivato sembra avvalorare ogni bisbiglio che ancora percorre la Contea.

//Se i giocatori hanno interesse di giocarlo, basterà svolgere delle giocate dedicate e chiedere ai giocatori.

martedì 6 maggio 2025

Cambio nome di Dalton a Hieronymus

[Alle prime ore dell'alba, del secondo giorno della settimana del Signore, la pergamena viene affissa alla Bacheca dell'Ordine Morale. Pergamena di carta bibbia, grafia maschile con inchiostro nero, mano abituata a scrivere e una decorazione elaborata di un crocefisso. In basso, su ceralacca rossa, lo stemma dell'Ordine Morale]

Decretum Fidei et Rinnovationis Spiritus
Per grazia di Dio e sotto il vigile occhio del Santo Uffizio,

SI FA NOTO CHE

Dalton Jacob Gray,
chiamato alla vocazione più alta dell’anima,
Apprendista Prelato presso l’Ordine Morale,
dopo accurato scrutinio del cuore e della condotta,
e ravvisando il bisogno di spogliarsi dell’umana vanità
per rivestirsi della veste del sacrificio e della Passione,

prende su di sé il nome di fede:

Hieronymus Jacob Holycross,
rinnegando sé stesso e abbandonando le vestigia mortali,
per divenire servo umile e incorruttibile del Dio Vivente,
nell’osservanza della Legge Divina,
e nel timore del Giudizio Eterno.

Ciò viene sancito
per la salvaguardia dell’Ordine,
per l’onore della Chiesa,
e per l’integrità della Dottrina.

Che Iddio gli sia scudo contro le tenebre,
bastone nel dubbio,
e luce nel cammino.

✠ In fede e autorità,

Sua Eccellenza
Lord Franciscus Moses Abe di York
Abbas Ordinis Moralis et Inquisitor
Sacro Ordinis Sancti Michaelis Archangeli
ad Tribunale Morale et d’Inquisitione de Laddington

mercoledì 23 aprile 2025

Evento celebrativo della Pasqua, indetto da Dalton Jacob Gray


La Pasqua come rinascita e carità. 
Quest'anno sarà dedicata alla cura degli infermi con doni e benedizioni.
La rinascita passa per la liberazione dai propri peccati.
Le persone per bene potranno mostrare la loro compassione acquistando doni per i meno fortunati e ottenendo così un'indulgenza per i propri peccati.

****
MANIFESTO ON GAME

[ Pergamene di buona fattura recanti il sigillo della moralità vengono affissi nei luoghi di passaggio del Ducato ]

CELEBRAZIONI DELLA SANTA PASQUA

A tutta la popolazione del Ducato

Fratelli, è il momento di purificare le nostre anime davanti il Signore e liberarci dei nostri peccati per rinascere in Dio.

Siate caritatevoli e mostrate la vostra misericordia verso i più sfortunati.

Iddio protegge le persone per bene, mostrate dunque la vostra virtù aiutando chi ha perso la via e porta nella sofferenza della malattia la sua colpa.

Iddio vi guarda e vi giudicherà per le vostre azioni.

Per tutto questo L'ORDINE MORALE dispone:
Una giornata in cui siano donati beni ai malati del ducato.
Saranno acquistati con le donazioni fatte per le indulgenze pasquali.

Si dispone:
- Alle sarte di ricamare una colomba e una piccola croce su delle tuniche bianche.
- A garzoni e aiutanti dei depositari di raccogliere erbe note per i loro effetti curativi affinché si possano preparare prodotti officinali.
- A tutti di donare secondo il proprio censo, a partire da 5 ducati per la plebe e salendo secondo il proprio rango e censo.

L'apprendista prelato Mr Dalton Jacob Gray benedirà i doni nella piazza del borgo morale e che saranno poi offerti agli infermi dell'astanteria.

Così è disposto per la gloria d'Iddio

Mr Dalton Jacob Gray
Apprendista Prelato
Allievo del Giudice Lord Lancaster


-------------------------------
****
SPECIFICHE OFF GAME

Evento: promosso dalla moralità ma aperto a tutti
Data: Nel mese, da definire
Luogo: Drogheria e piazza del borgo morale

Descrizione:
Viste le persone attive in questo momento sarà una giocata che intreccerà il lavoro di sartoria e della drogheria.
Giocate e tiri preparativi andranno indicati in questa discussione, oltre ai tiri con successi realizzati nella preparazione dell'evento.

Svolgimento
L'evento consiste nella presentazione presso la drogheria di doni che poi saranno benedetti da Dalton e offerti ai malati.
I doni previsti saranno:
- tuniche bianche per gli infermi su cui sarà ricamata una piccola colomba e una croce.
- Essenze per lenire il dolore e balsami curativi realizzati raccogliendo spezie e erbe adatte.
Ognuno potrà giocare la parte più idonea al proprio personaggio. Possono essere aggiunte altre forme di doni proponendole in questa discussione.
Un altro modo per contribuire è con offerte per acquistare doni per gli infermi, a partire da 5 ducati per persone di ceto plebeo.
La benedizione avverrà nella piazza del borgo morale e poi i doni verranno portati con una breve processione presso la drogheria.

Giocate dedicate e tiri:
- 1 Giocata: Club - Millicent - 12/12 - Intrattenere Sartoria lvl 2
- 2 Giocata: 

Presenze (per confermare le presenze mandare un invito a Dalton):
- Dalton
-
-

domenica 13 aprile 2025

Editto Quaresimale 56 A.D.

 [ Il Manifesto è grande e vergato su carta pregiata dell’Ordine Morale, con il marchio inciso e la calligrafia dell'Abate in persona. I Manifesti sono diversi per raggiungere tutte le contee ]

- Editto Morale -
Annuncio Quaresima AD 56

A tutti i fedeli di Laddington

E' giunto il momento dell'anno di raccoglierci in preghiera e penitenza, di unirci alla Passione del nostro Agnus Dei, Gesù Cristo, partecipando al suo Calvario per espiare i peccati ereditati e scatenati dal Peccato Originale provocato da Eva.

Si fa osservanza delle penitenze quali:

- astinenza dal consumo di carne salubre
- astinenza dal consumo di alcolici
- astinenza da ogni vizio e dai doveri coniugali
- digiuno durante la giornata di Venerdì Santo che cade di Mercoledì 23 Aprile

Ogni fedele potrà consumare un solo pasto a sua scelta, nell’arco dell’intera giornata
consumo di pane azzimo.

La Quaresima partirà nel primo giorno della Settimana del Signore nel 13 Aprile e terminerà nel quarto giorno della Settimana del Signore nel 24 Aprile dell'anno 56 in cui si svolgeranno eventi minori per raccoglierci nelle ritualità pasquali.  

Per Cristo Nostro Signore!
L'Ordine Morale ed il suo Club sono aperti all'ascolto, alla catechesi e ai servigi morali.

L'Abate
Franciscus Moses Abe di York